L'Estudiantes ha conquistato la Supercoppa Argentina: gloria per due ex Napoli
L'Estudiantes ha vinto la Supercoppa Argentina, battendo il Velez ai rigori. Tra i protagonisti, ci sono anche due ex Napoli.

Cresciuto nelle giovanili dell'Estudiantes, intraprese il suo viaggio verso l'Europa grazie al Bayern Monaco. La sua esperienza al club bavarese, tuttavia, non si rivelò particolarmente brillante, tanto che il talentuoso centrocampista fu successivamente prestato nuovamente all'Estudiantes, sua casa calcistica d'origine.
Fu il Napoli, nell'estate del 2010, a portare José Ernesto Sosa, conosciuto ai più come "El Principito", in Italia durante la gestione tecnica di Walter Mazzarri. L'avventura in azzurro, durata appena una stagione e caratterizzata da prestazioni altalenanti, si concluse con il trasferimento al Metalist. Da quel momento, Sosa iniziò a percorrere una carriera da giramondo, vestendo le maglie di club prestigiosi come l'Atletico Madrid e il Milan e approdando in Turchia, dove militò nel Beşiktaş, Trabzonspor e Fenerbahçe, prima di fare ritorno, per la seconda volta, all'Estudiantes.
Nonostante le sue peripezie calcistiche, Sosa ha potuto assaporare la gloria, anche se per brevi istanti. Il "suo" Estudiantes, ad esempio, ha conquistato due trofei di rilievo, segnando una stagione memorabile, in grado di oscurare parzialmente il trionfo del Vélez, vincitore del campionato argentino dopo undici anni di attesa. Dopo la vittoria ai rigori nella finale di Copa de la Liga, disputata nel mese di maggio, 'Los Pincharratas' si sono ripetuti nel Trofeo de Campeones, la prestigiosa Supercoppa argentina. All'Estadio Único Madre de Ciudades di Santiago del Estero, la squadra guidata da Domínguez ha trionfato con un netto 3-0: un autogol di Marchiori ha sbloccato il risultato al 24', Manyoma ha siglato il raddoppio al 29' e Carrillo ha messo la parola fine al match al 77'.
Anche Federico Fernandez, noto anche come 'El Flaco', tra i protagonisti del successo dell'Estudiantes. Ha vestito la maglia azzurra dal 2011 al 2013, sempre con Mazzarri, poi un prestito al Getafe, prima di fare ritorno alle pendici del Vesuvio dove ritrovò Rafa Benitez che lo rilanciò. Poche presenze con il tecnico spagnolo e poi fu ceduto allo Swansea.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
